Contabilità Generale e IVA
Il programma consente di gestire l’intera contabilità generale e I.V.A., completa di bilanci d’esercizio in vari formati, compreso il bilancio secondo la IV Direttiva CEE.
È prevista una completa gestione degli estratti conto a partite aperte clienti e fornitori.
Il modulo presenta le seguenti caratteristiche:
piano dei conti alfanumerico strutturato da 2 a 5 livelli;
gestione di “n” esercizi contabili in linea;
gestione di esercizi contabili non coincidenti con l’anno solare;
causali contabili con possibilità di associare fino a 9 conti Dare e Avere per altrettante righe di registrazione da proporre automaticamente durante l’immissione dei movimenti di prima nota;
registrazione di operazioni di tipo “diversi a diversi” per partite multiple;
gestione corrispettivi con scorporo, ventilazione e regime misto;
gestione dei movimenti contabili provvisori e previsionali;
gestione automatica dei Ratei e Risconti, con possibilità di simulazioni ripetibili;
attribuzione delle date di inizio e fine competenza sui movimenti con possibilità di analisi per competenza economica;
regime I.V.A. ad esigibilità differita, I.V.A. per cassa e I.V.A. autotrasportatori;
comunicazione annuale dati I.V.A.;
gestione multiattività con tenuta di più registri I.V.A. vendite e acquisti che confluiscono in un?unica liquidazione I.V.A.;
gestione operazioni I.V.A. con meccanismo del Reverse Charge per fatture e note di credito;
controllo di univocità della partita I.V.A. per clienti e fornitori;
generazione Elenchi Clienti/Fornitori a fini statistici;
creazione di eventuali conti o anagrafiche non presenti durante l’inserimento dei movimenti;
registrazione automatica dei pagamenti durante l’inserimento delle fatture;
controllo del Fido clienti;
gestione delega F24;
gestione dei movimenti contabili con ritenuta d’acconto e integrazione con il relativo modulo;
stampa bilancio in qualsiasi momento ed in vari formati, con possibilità di confronto tra due esercizi ed esportazione in formato Microsoft Excel del bilancio (normale, di verifica, a sezioni contrapposte, uso bollo, su file, secondo la IV Direttiva CEE);
stampa bilancio per competenza;
stampa dati progressivi I.V.A. per compilazione della dichiarazione annuale I.V.A.;
stampa statistica fatturato clienti/fornitori;
chiusura e riapertura automatica dei conti, dopo la determinazione dell’utile o della perdita e relativa registrazione in prima nota;
ricalcolo dei progressivi contabili e rinumerazione dei protocolli per ripristino di situazioni anomale;
ripristino di transazioni terminate con errori (stampe definitive dei registri…);
gestione estratti conto clienti e fornitori a partite aperte con relativi scadenzari;
gestione completa degli scadenzari a partite aperte per data o tipo pagamento;
gestione del saldaconto;
stampa lettere di sollecito con testo personalizzato ed estratto conto allegato.