Gestione Lotti

Consente di tracciare i prodotti in entrata e in uscita dal magazzino e di rintracciare all’occorrenza la provenienza e la destinazione delle diverse partite di merce. Le principali funzionalità sono: Possibilità di selezionare a livello di azienda se deve essere gestito il modulo dei lotti Possibilità di selezionare sul singolo articolo se deve essere trattato “a lotti” Integrazione con i moduli Magazzino, Acquisti, Vendite e Distinta base Gestione della data di scadenza e pre-scadenza del lotto Altre informazioni legate al lotto: codice produttore (in aggiunta a quello del fornitore), riferimenti al lotto del fornitore, data di registrazione, 2 campi liberi numerici, 2 alfanumerici e 2 date per consentire di attribuire ulteriori dettagli ai singoli lotti Possibilità di attribuire manualmente ai lotti in entrata un codice o di generarlo automaticamente in base a un set di espressioni predefinite oppure in base a una formula di calcolo personalizzabile liberamente dall’utente Selezione manuale dei lotti in uscita o completamente automatica secondo i seguenti criteri: – LIFO (Last In First Out) – FIFO (First In First Out) – FEFO (First Expire First Out) Possibilità di movimentare più lotti su ogni singola riga del documento di vendita e di acquisto Possibilità di gestire movimentazioni del lotto indipendenti dai movimenti di magazzino Possibilità di gestire la trasformazione dei lotti (ossia di generare un lotto partendo da uno o più lotti presenti a magazzino) Integrazione con gli ordini di produzione (modulo distinta base) per consentire lo scarico automatico dei lotti dei componenti e la creazione del nuovo lotto di produzione relativo al complessivo Possibilità di interrogare e stampare le schede dei lotti Possibilità di stampare le giacenze dei lotti per magazzino, per lotto, per articolo Possibilità di stampare la traccia relativa a un lotto Possibilità di navigare in modo visuale all’interno dei lotti, analogamente alla navigabilità documentale già introdotta sul ciclo passivo (si vedano a questo proposito gli esempi delle pagine seguenti) Possibilità di stampare sui documenti di vendita i dettagli dei lotti scaricati Possibilità di azzeramento dei lotti obsoleti Possibilità di predisporre ed effettuare la stampa di etichette (anche con codici a barre) con le informazioni relative ad Articoli, Lotti, Movimenti di magazzino, Documenti d’acquisto e di vendita, Clienti e Fornitori.